Via Giovanni da Milano, 11
Una dimora piena di storia in un quartiere in continua evoluzione
Home » Location
Una dimora piena di storia in un quartiere in continua evoluzione
Palazzo Crovato sorge nel pulsante quartiere Acquabella. Situato tra la zona universitaria di Città Studi e il centro.
Attraversata un tempo dalla ferrovia, Piazzale Susa a Milano si trova nella Zona 4 del capoluogo meneghino e appare come una grande piazza piena di verde ma dalla forma irregolare, attraversata da Viale Romagna e collegata con Piazzale Dateo da Corso Plebisciti, e alla quale si accede percorrendo via Giuditta Sidoli, viale Campania, viale Argonne o via dall’Ongaro.
Questa zona, che si sviluppava sul fianco destro dell’asse centrale di corso Buenos Aires e poi lungo i corsi Concordia, Indipendenza e viale Argonne, fino ai confini con Città Studi, è conosciuta anche come Quartiere Acquabella, per via della presenza di una roggia e di una antica cascina del ‘400 che portavano questo nome, poi distrutta negli anni ’40/’50 del Novecento. La cascina Acquabella si trovava in Corso Plebisciti, tra le vie Leopoldo Cicognara e Gaspare Gozzi. In via Sidoli invece, intorno al 1913 fu posta la prima pietra per la chiesa di Santa Croce, poi aperta nel 1920 e ispirata alle prime basiliche romane cristiane.
Il quartiere Acquabella deve il suo nome ai pozzi artesiani che un tempo irrigavano questa zona di cascine e piccoli borghi agricoli. Nella seconda metà del Novecento, con l’addensarsi del tessuto urbano, il quartiere prende una vocazione artigiana e manifatturiera. Ne è memoria Palazzo Crovato, un tempo sede della Ditta Mariano Crovato, specialista in porcellane e ceramiche da bagno.
Il quartiere è servito dai principali mezzi di superficie e gioverà prossimamente della fermata dell’M4 Susa: collegamento diretto con il centro di Milano e l’aeroporto di Linate.
Gli appartamenti di nuova costruzione di Giovanni da Milano 11 sono la risposta per chi vuole vivere a Milano in una zona centrale e con la comodità ed il lusso del nuovo appartamento moderno.
Oltre l’arrivo della metro M4, il quartiere è servito da tanti mezzi di superficie, come la circonvallazione 90/91, bus 54 e 38 ed il passante ferroviario a Dateo.
Il complessò sorgerà in un contesto ricco di attività commerciali e punti di interessa culturale, dalla comodità di avere un supermarket sotto casa al raggiungimento del Politecnico di Milano in pochi minuti, oltre gli innumerevoli servizi di cui si potrà usufruire.
Sei interessato a verificare la disponibilità o ricevere più informazioni sugli appartamenti in via Giovanni da Milano 11? Compila il form qui accanto o contattaci telefonicamente al numero:
PROGETTO REALIZZATO DA:
© COSTRUENDOMILANO srl via Giusti 40/a 20154 MILANO
Privacy Policy - Cookie Policy - Web Agency